|
Colli Piacentini Doc e Vin Santo di Vigoleno
Denominazione ampia, articolata, quella dei Colli Piacentini, che abbraccia il territorio collinare di vari comuni della provincia di Piacenza, fra i quali Alseno e Vernasca appartengono al territorio del parco. Come è un po la caratteristica delle Doc emiliane, anche quella dei Colli Piacentini si suddivide in sottodenominazioni che fanno riferimento a comprensori specifici: Gutturnio (rosso) con i vitigni barbera e croatina, localmente detta bonarda; Monterosso dArda (bianco) con i vitigni malvasia di Candia, moscato bianco, trebbiano romagnolo, ortrugo, più un massimo del 30% di altri vitigni autorizzati tra i quali il bervedino e il sauvignon; Trebbiano Val di Trebbia (bianco) a base di ortrugo, malvasia di Candia, trebbiano romagnolo e sauvignon, più altri vitigni minori autorizzati; Valnure (bianco) a base di malvasia di Candia, trebbiano romagnolo e ortrugo; Novello, a base di barbera e/o pinot nero e/o croatina o bonarda; Vin Santo (da non confondere con il Vin Santo di Vigoleno) a base di malvasia di Candia e/o bervedino e/o sauvignon e/o ortrugo e/o trebbiano romagnolo; Pinot Spumante, con un minimo dell85% di pinot nero vinificato in bianco e chardonnay; Colli Piacentini, seguito dalla menzione di uno dei vitigni autorizzati, nel qual caso il vitigno menzionato deve concorrere per almeno l85%. Accanto a questa sorta di enciclopedia della vitivinicoltura italiana, esiste poi una piccolissima produzione di Vin Santo di Vigoleno, regolamentata da un apposito disciplinare, approvato nel 1996. Il Vin Santo si produce unicamente nel territorio di Vigoleno, piccolo delizioso borgo medievale appartenente al comune di Vernasca. Sono una decina i produttori di questo vino, la cui composizione ampelografica è molto varia e gelosamente tenuta segreta. Questi vini, che affinano almeno cinque anni nei classici caratelli, sono entusiasmanti per concentrazione, finezza di aromi e lunghezza retrogustativa: unautentica gemma enologica, ancora poco conosciuta.
|
Luretta
|
Vernasca (Pc)
Località Paolini di Bacedasco
Tel. 0523 895465 - 0523 97650
Colli Piacentini Cabernet Sauvignon Corbeau 2000, Colli Piacentini Chardonnay Selin dlarmari 2000, Colli Piacentini Malvasia Boccadirosa 2000, Colli Piacentini Malvasia V.T. Le Rane 2000, Come la pantera e i lupi nella sera 2000, Colli Piacentini Sauvignon I nani e le ballerine 2000.
|
Alberto Lusignani
|
Vernasca (Pc)
Località Vigoleno
Case Orsi, 9
Tel. 0523 895178
Colli Piacentini Vin Santo di Vigoleno 1996, Barbera 2000, Bonarda 2000, Cabernet Sauvignon 1999, Malvasia 2000, Monterosso Val dArda 2000.
|
Giancarlo Mezzadri e Giovanni Dametti
|
Vernasca (Pc)
Località Sermassa di Vigoleno
Tel. 0523 895103
Bonarda 2000, Gutturnio 1997, Cabernet Sauvignon 1995, Malvasia 2000, Monterosso Val dArda 2000.
|
Silvano Moschini
|
Vernasca (Pc)
Località Vigoleno
Via Crocillone
Tel. 0523 895220
Gutturnio 2000.
|
Enzo Perini
|
Vernasca (Pc)
Località Villa Vigoleno
Tel. 0523 895165
Gutturnio 2000, Vin Santo di Vigoleno 1996.
|
Giuseppe Sesenna
|
Vernasca (Pc)
Cascina Vigoleno
Tel. 0523 895192
Vin Santo di Vigoleno 1996.
|
|