|
||||||||||||||||||||||
Formaggi |
||||||||||||||||||||||
PecorinoLUmbria è terra di norcini più che di casari: gli unici formaggi che qui si producono sono pecorini e casciotte o caciotte, che dir si voglia. Eppure un territorio come quello del Parco del Monte Cucco, poco umanizzato e ricco di pascoli, ben si presta allallevamento ovino. In effetti qua vivono numerosi pastori sardi con le loro greggi, pastori che in parte hanno trapiantato in Umbria il proprio stile di caseificazione. Grazie alla loro presenza ha potuto sopravvivere anche la tradizione locale del pecorino trattato, cioè del formaggio che viene insaporito dopo la cagliatura con tartufo Bianco o Nero o che in fase di stagionatura viene infossato, chiuso in barili di legno, avvolto da foglie di castagno, di vinacce, di spezie. Sono pochi gli artigiani produttori e purtroppo, dovendo acquistare il latte da più pastori, prudentemente lo pastorizzano. Tuttavia alcuni di questi pecorini o misti pecorini-vaccini, elaborati in vario modo, meritano la segnalazione: hanno carattere e soprattutto presentano un buon equilibrio organolettico. I formaggi restano formaggi e non vengono sopraffatti dai sentori alcolici, dallamaro delle foglie o dalla rifermentazione forzata. |
|
Walter Facchini
|
||||||||||||||||||||
Sigillo (Pg) Località Le Pezze Zona industriale Tel. 075 9177090 - 075 9177518 Pecorino di fossa, pecorino stagionato nelle vinacce, nella cenere o nelle foglie di noci. |
||||||||||||||||||||||
|