![]() |
||||||||||||||||||||||
Erbe aromatiche |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Salvia, rosmarino & C.La tradizione delle erbe aromatiche è nata già alla fine degli anni Venti del Novecento, quando sulla collina terrazzata di Montevecchia rosmarino e salvia sostituirono poco per volta la vite (gravemente compromessa dalla filossera) e i gelsi (abbandonati per la crisi dellallevamento dei bachi da seta). Le erbe crescevano bene per il clima favorevole e, in particolare, grazie allassenza di gelate. Oggi, accanto alle coltivazioni tradizionali, ci sono anche piccoli appezzamenti di basilico, maggiorana, melissa, menta, origano, timo, dragoncello, coriandolo e così via. |
|
Giuseppe Casiraghi
|
||||||||||||||||||||
Missaglia (Lc) Via degli Ulivi, 3 a Tel. 039 9201064 |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Missaglia (Lc) Corso Europa, 5 Tel. 039 9240406 Erbe aromatiche e aceti alla pimpinella, alla menta, al rosmarino (da coltivazioni biologiche). |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
|