Parco Nazionale del Gargano

Mappa Parco Nazionale del Gargano

Regione:

Puglia

Provincia:

Foggia

Comuni:

Apricena, Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Manfredonia, Mattinata, Monte Sant’Angelo, Peschici, Poggio Imperiale, Rignano Garganico, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Sannicandro Garganico, Serracapriola, Vico del Gargano, Vieste

Superficie:

125.000 ettari

Sede del parco:

Monte Sant’Angelo (Fg)
Via Sant’Antonio Abate, 121
Tel. 0884 568901 - 0884 568902 - 0884 568903
Fax 0884 561348
E-mail:
info@parcogargano.it
Siti: www.parcogargano.it www.parks.it/parco.nazionale.gargano

Logo Parco Nazionale del Gargano

Isole Tremiti - Parco Nazionale del Gargano


Il promontorio del Gargano costituisce, dal punto di vista biologico, un’isolaseparata dal resto della piana del Tavoliere delle Puglie. La varietà degli ambienti naturali è notevole: si va dall’area costiera, alta e rocciosa, alle pinete mediterranee di pino d’Aleppo, alle zone umide di Lesina, Varano e Manfredonia. Sono parte del parco anche le Isole Tremiti. Della foresta millenaria del Gargano che ricopriva per intero il promontorio ne è sopravvissuta solo una parte, l’area della Foresta Umbra. Il sottobosco garganico merita una menzione speciale per l’enorme varietà di orchidee selvatiche che ospita (ne sono state catalogate 65 specie) e per la presenza di un nucleo autoctono di caprioli.

Carta d’identità gastronomica

Promontorio montuoso bagnato dal mare, il Gargano offre una grande varietà di paesaggi, di ambienti e di biotipi, sia naturali sia selezionati dall’uomo. Ricco e interessante è il patrimonio zootecnico, anche se le razze più tipiche (la bovina Podolica, la capra Garganica, per non parlare della pecora Gentile di Puglia) sono numericamente in declino. Dal loro latte si ricavano ottimi formaggi (Caciocavallo Podolico, Mozzarella di Bufala), mentre tra le carni conservate va ricordata la Muscisca o Mischiska, di pecora o di capra, salata e aromatizzata.Nei laghi costieri di Lesina e di Varano è tradizionale l’allevamento dell’anguilla, attività che ha avuto nuovo impulso con la costituzione di una società di gestione delle cooperative di pescatori, a prevalente capitale pubblico.Nell’Ottocento la riviera garganica era uno dei principali luoghi di esportazione di agrumi, di cui si coltivavano varietà esclusive: il melangolo dolce, l’arancia Bionda e la Duretta del Gargano, il limone Femminello del Gargano. Dopo una lunga crisi la produzione è ripresa, per iniziativa di un Pres“dio Slow Food. Nel Gargano come in tutta la Puglia, la coltura legnosa prevalente è quella dell’olivo. Le olive della varietà Ogliarola Garganica sono la componente principale (almeno il 70%) di uno degli extravergine in cui si articola la Dop dell’olio Dauno, che può avvalersi della menzione geografica Gargano. In questo paradiso della biodiversità mediterranea non può mancare la vite, anche se la vitivinicoltura garganica è ormai ridotta a testimonianza o poco più. Fino al 1950, invece, alcuni di questi vitigni rappresentavano un’importante risorsa economica: il più pregiato dei vini del Gargano era il Moscato, regolarmente servito alla tavola dei Borboni. Altri vitigni sono citati in letteratura per i cosiddetti “vini di Vico” (a bacca rossa il macchiatello, il vino d’Anell, il vin d’ Mastrocianni, il pampanone; a bacca bianca il nardobello), altri ancora per i “vini di Monte Sant’Angelo” (il rosso nereto, uno dei più antichi, sicuramente autoctoni). Meritano infine una citazione le specialità dell’arte bianca: a Monte Sant’Angelo si sfornano una delle tante varianti dei celebri pani pugliesi e le ostie piene, delizia di origine conventuale che si affianca ai taralli, ai poperati, alle cartellate, ai mostaccioli e ad altri tipici dolci.


Monte S.A.Fiorentino Grenzi

Laguna Lesina

Pani Salumi Razze autoctone Formaggi Riso e Pasta
Ortaggi e Legumi Funghi e Tartufi Frutta Dolci Olio
Vino Liquori e distillati Conserve Miele Acque minerali
Erbe aromatiche Pesce Sale Altri prodotti
Indice


Torna alla pagina home