 |
Mela Rosa dei Monti Sibillini
Le mele Rosa sono unantica popolazione coltivata da sempre sui Monti Sibillini. Sono piccoline, irregolari, leggermente schiacciate e con un peduncolo cortissimo. Il colore è verdognolo con sfumature che vanno dal rosa al rosso violaceo.
La polpa è acidula e zuccherina, il profumo intenso e aromatico. La loro coltivazione è stata quasi completamente abbandonata: è sopravvissuto qualche vecchissimo albero sparso e soltanto da qualche anno sono tornate in coltura, ma le quantità prodotte sono sempre irrisorie.
Un tempo erano preziose e ricercate soprattutto per la loro serbevolezza: raccolte nella prima decade di ottobre, infatti, si conservano perfettamente fino ad aprile. Anzi diventano più buone, perché la polpa, soda e compatta, con il tempo si ammorbidisce.
|
Gabriele Annessi
|
Amandola (Ap)
Contrada Casette, 1
Tel. 0736 847769
|
Albino Cecchi
|
Amandola (Ap)
Via San Lorenzo, 9
Tel. 0736 847802
|
Giuliano Ercoli
|
Amandola (Ap)
Località Villa Conti, 26
Tel. 0736 844071
|
Renato Fortuni
|
Montefortino (Ap)
Via Santa Lucia
Tel. 0736 859105
|
Ignazio Rossi Brunori
|
Montefortino (Ap)
Via Roma, 12
Tel. 0736 859122 |
Renzo Rossi Brunori
|
Montefortino (Ap)
Località Montazzolino
Tel. 0736 859247
|
|